DAM Academy è un marchio registrato Teorema srl | Alta formazione dal 2005

BLOG CINEMA

Come rendere indimenticabili i props del tuo film

Come rendere indimenticabili i props del tuo film

Gli oggetti scena (comunemente chiamati props) potrebbero non essere il tuo primo pensiero mentre stai progettando il tuo film, ma il tempo che dedicherai a scegliere e creare intenzionalmente i tuoi oggetti di scena potrebbe aiutarti a realizzare una pellicola più...

Come realizzare un gran film secondo Wes Anderson

Come realizzare un gran film secondo Wes Anderson

Ammettiamolo. Come creativi, l’aspirazione massima che scaturisce dai nostri faticosi e -spesso- malpagati lavori non è nient’altro che creare qualcosa che sia ‘riconoscibile’, affinare uno stile e creare un segno, come una firma. Nella storia del cinema, i cineasti...

Come impostare l’illuminazione della scena di un film

Come impostare l’illuminazione della scena di un film

Probabilmente avete visto un horror oscuro, una commedia romantica ben illuminata, un film di guerra cupo e grintoso. Gli effetti digitali sono a volte utilizzati per colorare il film in fase di postproduzione, ma ciò che dà a ciascuno di questi tipi di film il suo...

Come girare un perfetto carrello in avanti

Come girare un perfetto carrello in avanti

In una ripresa con il carrello in avanti, la macchina da presa avanza sul soggetto. Il carrello in avanti classico inizia con un’inquadratura frontale di un mezzo busto, e la macchina da presa si sposta per finire su una sorta di primo piano. Questo movimento di...

Come fare la color correction in 6 passi

Come fare la color correction in 6 passi

La color correction è solo un piccolo passo di tutto il processo di produzione cinematografica, ma può fare davvero la differenza. È possibile infatti effettuare riprese tutto sommato di media qualità, per poi renderle davvero attraenti e migliorare l'esperienza...

Michael Caine insegna l’arte della recitazione

Michael Caine insegna l’arte della recitazione

Il premio Oscar britannico è una vera e propria leggenda della recitazione, e ha utili consigli per chiunque abbia voglia di imparare a recitare. Come si fa a essere sicuri di rimanere nel frame dell'inquadratura e concentrarsi durante l'esecuzione? Qual è il modo...

I 5 migliori film sull’autunno

I 5 migliori film sull’autunno

Con la prima caduta delle foglie dagli alberi, diamo un’occhiata ai migliori film ambientati in autunno. Se l’estate è stata la calda stagione dei film, soprattutto per quanto riguarda il mercato americano, storicamente l’autunno si presenta sul grande schermo come la...

I mestieri del cinema senza soldi #5 – Il reparto fotografia

I mestieri del cinema senza soldi #5 – Il reparto fotografia

Il serial posting più squattrinato del panorama cinematografico italiano è tornato, e stavolta ci sono solo paghe ridotte per tutti, senza sconti. Oggi tocca al reparto fotografia! Il reparto fotografia senza soldi rischia la salute mentale Quando si produce un film...

Scrivere una sceneggiatura usando la flipchart

Scrivere una sceneggiatura usando la flipchart

Scrivere una sceneggiatura usando la lavagna a fogli mobili - o come Simon Pegg e Edgar Wright (co-autori de ‘L’alba dei morti dementi’, ‘Hot Fuzz’, e ‘La fine del mondo’) originariamente chiamavano "progetto flipchart” - è un comune processo di scrittura di...