Una delle competenze più utili per ogni bravo regista è sapere come tirare fuori una performance decente praticamente da chiunque. È vero, non ci aspettiamo che Robert De Niro emerga da qualcuno che non è mai stato davanti la macchina da presa, ma il saper insegnare e...
BLOG CINEMA
I mestieri del cinema (senza soldi) #4 – Montaggio
Quarto appuntamento con i mestieri del cinema senza soldi. Il reparto del montaggio - sempre se il film realizzato senza soldi ci arrivi fin lì. Dopo aver assistito alle mirabolanti avventure del cinema low budget, attraverso gli occhi del reparto produzione, regia, e...
I 10 (più uno) migliori film sulle vacanze d’estate
Piccola ma -molto- calorosa panoramica sulle pellicole che hanno ambientato le loro magnifiche storie durante la stagione bollente. Sinonimo di relax e spensieratezza, la calda stagione ha sempre suscitato un fascino particolare per il Cinema, permettendo agli autori...
Il Grande Freddo è il miglior film sui social network
David Fincher e Matrix fatevi da parte: il capolavoro di Lawrence Kasdan ha anticipato la tecnologia, molti anni prima del Web 2.0 Tempo fa mi sono imbattuto in un interessante articolo su tecnologia e Cinema. Partendo da una scherzosa provocazione trovata su Web...
Come sopravvivere su un set cinematografico
La vita su un set di un film è fatta di sacrifici e tanto sudore, ma se segui questi consigli (che nessuno ti darà mai), potrai viverla nel miglior modo possibile. Entrare nel mondo della produzione cinematografica non è semplice per niente, a meno che tu non sia la...
Come scrivere una perfetta scena comedy
Far ridere la gente è molto complesso, soprattutto di questi tempi. Guerre, maltrattamenti, corruzione politica, degrado sociale, il precariato, i maschilisti, le femministe, gli hipster, le bollette da pagare... Ecco, se vuoi almeno risolvere il problema delle...
I mestieri del Cinema (senza soldi) #3 – Il reparto scrittura
Continua il nostro viaggio all'interno del fantasmagorico mondo delle professioni del cinema low budget -o in certi casi no budget proprio. Stavolta tocca agli scrittori del film. Siamo ormai al terzo appuntamento, e ti consiglio di ripassare le scorse puntate del...
Fare l’editing di un film con Avid
AVID Media Composer è ancora oggi il software di editing più usato dai montatori di film di tutto il mondo, resistendo al tempo, al digitale, ai Maya. Grazie alle sue caratteristiche, proviamo a capire perché. L’aggiornamento delle caratteristiche di un software di...
Rivoluzione cinema 4K: addio pellicola?
Come ci stiamo avvicinando ad una nuova definizione di standard video, e proviamo ad immaginare scenari con l'aiuto dei professionisti Quando si passò all’alta definizione digitale, il nuovo standard eccitò gran parte dei professionisti dell’audiovisivo. La...
I mestieri del cinema (senza soldi) #2 – Il reparto regia
Con la crisi le professioni del cinema sono cambiate e il low budget è diventato una regola. Ecco una guida per orientarsi. Secondo appuntamento con i mestieri del cinema (senza soldi) In questo post parleremo del reparto regia, il più potente, ma di certo non il più...