DAM Academy è un marchio registrato Teorema srl | Alta formazione dal 2005

BLOG CINEMA

Come si fa un corto cinematografico?

Come si fa un corto cinematografico?

Per fare un corto cinematografico, contrariamente a quanto si pensa, non servono molte risorse. Se si dispone di una bella idea, una storia intrigante ed amici disposti a dare una mano, è possibile realizzare un breve racconto a video che abbia tutte le potenzialità...

Dove studiare per fare il regista?

Dove studiare per fare il regista?

Vuoi lavorare nel mondo del cinema e della televisione e ti stai chiedendo cosa studiare per diventare un regista e come iniziare a fare il regista? Ecco, è bene che tu sappia che in questo settore la formazione è fondamentale ed altrettanto lo è l’esperienza nel...

Il montaggio di genere di Tarantino in Django Unchained

Il montaggio di genere di Tarantino in Django Unchained

Django Unchained di Tarantino è stato un lavoro immenso. Ampio cast, una storia lunga, moltissime location e atmosfere. L'arduo lavoro di assemblare tutto questo è toccato a Fred Raskin, montatore che al fianco di Tarantino ha sintetizzato questa epopea di vendetta in...

Il montaggio iperfocalizzato de Il Ponte delle Spie

Il montaggio iperfocalizzato de Il Ponte delle Spie

A 80 anni, Michael Kahn è uno dei maggiori montatori di Hollywood. Fedele al regista Steven Spielberg, è stato nominato più volte agli Academy Awards e ne ha vinti diversi. Dal 1976 ha lavorato con Spielberg su Indiana Jones, Jurassic Park, Minority Report e altri....

Come fare un montaggio “terrestre” come quello di Arrival

Come fare un montaggio “terrestre” come quello di Arrival

Arrival è stato uno dei casi del 2016. Esempio di una nuova frontiera di film moderni sulla fantascienza, che riflettono perfettamente la crisi dei nostri tempi, e che ci rendono sempre più “umani” di fronte a tecnologie più grandi di noi, a mondi e universi più...

Creare la ‘chimica’ in sala di montaggio. Breaking Bad

Creare la ‘chimica’ in sala di montaggio. Breaking Bad

Riconosciuta all'unanimità come una delle serie più iconiche e di successo di tutti i tempi,  Breaking Bad di Vince Gilligan ha incollato alla sedia i suoi spettatori per 5 stagioni, sfidandoli ad abbracciare ed empatizzare con personaggi che percorrevano avanti...

Come realizzare un montaggio invisibile. Birdman

Come realizzare un montaggio invisibile. Birdman

Nei miei post, è stato ripetuto spesso: il miglior montaggio possibile viene concepito per non essere notato durante la visione di un film. Questo perché bisogna “sospendere” l'incredulità dello spettatore: le sequenze di immagini montate devono apparire come fluide,...

Come scrivere un film con il montaggio. Star Trek Into Darkness

Come scrivere un film con il montaggio. Star Trek Into Darkness

Abbiamo già parlato di quanto sia importante il rapporto fra regista e montatore, perché il montaggio è una sorta di riscrittura del film, è necessaria una visione comune e molta, molta fiducia reciproca. Per questo JJ Abrams, geniale regista e produttore di alcuni...

Perché fare un montaggio razionale come Moonrise Kingdom?

Perché fare un montaggio razionale come Moonrise Kingdom?

Eseguire il montaggio di un film in un'atmosfera rilassata è il sogno di tutti i montatori professionisti, e anche di quelli alle prime armi. Vedendo i film del geniale regista Wes Anderson, sembra proprio che l'aria naif che si respira nelle sue storie venga...

Il montaggio ‘senza ritmo’ di Interstellar

Il montaggio ‘senza ritmo’ di Interstellar

Negli ultimi dieci anni, Lee Smith ha lavorato al montaggio dei film di Christopher Nolan, mentre il regista scalava le vette più alte di Hollywood, con "Batman Begins", "The Prestige", "The Dark Knight", "Inception" e "The Dark Knight Rises". Con “Interstellar”, il...