DAM Academy è un marchio registrato Teorema srl

PROGRAMMA VIDEOMAKER & POST PRODUCTION – Online

Con questo programma avrai una formazione completa e pratica, acquisendo tutte le competenze necessarie per lavorare nel mondo del cinema, del videomaking e della post-produzione in modo professionale.

LA SCENEGGIATURA

Ogni grande produzione nasce da una sceneggiatura solida. Questo modulo ti introdurrà ai principi fondamentali della scrittura per il cinema e il videomaking, dalle strutture narrative ai dialoghi, fino alla creazione di storyboard efficaci per visualizzare le tue idee prima delle riprese.

LA REGIA E LO STORYTELLING VISIVO

La regia è l’arte di trasformare un’idea in immagini. Apprenderai le tecniche di inquadratura, movimenti di camera, composizione visiva e linguaggio cinematografico, per raccontare storie attraverso immagini efficaci e coinvolgenti.

LA DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA

L’illuminazione e l’estetica visiva sono elementi fondamentali in ogni produzione audiovisiva. Questo modulo esplora le tecniche di illuminazione, l’uso delle ottiche, la gestione dell’esposizione e il colore, per dare un aspetto cinematografico alle tue riprese.

IL MONDO SONORO E LA PRESA DIRETTA

Un buon audio è essenziale tanto quanto una buona immagine. In questo modulo imparerai le basi della presa diretta, la gestione dei microfoni, la riduzione del rumore ambientale e la sincronizzazione audio, garantendo un sound chiaro e professionale nei tuoi video.

LA PRODUZIONE ESECUTIVA

Dalla pre-produzione alla gestione del budget, questo modulo ti fornirà le competenze per pianificare e coordinare un progetto audiovisivo, ottimizzando tempi, risorse e personale per una produzione efficiente.

IL MESTIERE DELL’AIUTO REGIA

L’aiuto regia è il fulcro organizzativo di ogni set. In questo modulo apprenderai il ruolo dell’assistente alla regia, la gestione del piano di lavorazione e il coordinamento tra reparti, per garantire un set produttivo e ben organizzato.

IL DOCUMENTARIO E IL BACKSTAGE

Il documentario e il backstage richiedono un approccio narrativo diverso dalla fiction. Scoprirai come raccontare storie reali, gestire interviste, riprendere momenti spontanei e costruire un racconto efficace e coinvolgente.

I COSTUMI

L’abbigliamento dei personaggi contribuisce alla costruzione dell’identità visiva di un film. In questo modulo esplorerai il mondo del costume design, dalla scelta dei materiali alla coerenza storica e stilistica.

LE SCENOGRAFIE

L’ambientazione è un elemento chiave per dare credibilità e atmosfera a una produzione. Imparerai le tecniche di allestimento scenico, scelta delle location, costruzione di set e gestione degli arredi scenografici.

IL TRUCCO E PARRUCCO

Dalla caratterizzazione dei personaggi agli effetti speciali, il trucco e il parrucco giocano un ruolo essenziale. In questo modulo apprenderai le basi del make-up cinematografico, trucco prostetico e hairstyling per il cinema.

PILLOLE DI STORIA DEL CINEMA

Per innovare è importante conoscere il passato. Questo modulo ti guiderà attraverso l’evoluzione del linguaggio cinematografico, le tecniche dei grandi registi e le tappe fondamentali della storia del cinema, per arricchire il tuo bagaglio culturale e tecnico.

EDITING VIDEO

Il montaggio è il cuore della post-produzione. Imparerai a usare software di editing per selezionare le migliori riprese, creare ritmo narrativo, gestire transizioni e correzione colore, trasformando il girato in un prodotto finito.

VFX (EFFETTI VISIVI)

Gli effetti visivi digitali sono sempre più presenti nel mondo del cinema e dei contenuti multimediali. In questo modulo esplorerai le tecniche di compositing, mascheratura, tracking e CGI, per integrare effetti speciali nei tuoi progetti.

IL COLOR GRADING E CONFORMING

Il color grading è essenziale per creare l’atmosfera e il mood di un video. Apprenderai le tecniche di correzione colore, grading cinematografico e gestione delle LUTs, per dare un aspetto professionale alle tue produzioni.

MOTION GRAPHIC

La motion graphic è utilizzata in spot pubblicitari, sigle e video aziendali. Imparerai a creare animazioni grafiche, effetti dinamici e testi animati, rendendo i tuoi progetti più accattivanti e coinvolgenti.

SOUND DESIGN E MUSICHE

Il suono è un potente strumento narrativo. In questo modulo scoprirai come creare effetti sonori, mixare tracce audio, scegliere musiche adeguate e sincronizzare il suono con l’immagine, per rendere il tuo video ancora più immersivo e coinvolgente.

Richiedi info