DAM Academy è un marchio registrato Teorema srl | Alta formazione dal 2005

Università di Cinema: Quali possibilità ci sono?

Quali possibilità è possibile trovare in Italia in quanto a Università di Cinematografia?

Produzione cinematografica, televisiva, web: per chi è interessato a lavorare in questo campo, esistono realtà molto grandi e alcune minori ma non per questo meno aperte allo sviluppo della produzione artistica e all’evoluzione e innovazione tecnologica.

L’industria cinematografica e audiovisiva ha una tradizione ampiamente consolidata nella regione Lazio, in particolare nella città di Roma. Rappresenta un settore strategico che anche le istituzioni sembrano voler utilizzare come uno dei motori dello sviluppo economico e aziendale negli anni a venire, pianificando politiche di sostegno.

Detto questo, cosa studiare per fare cinema? Se hai digitato su Google Università di cinematografia probabilmente hai già le idee chiare sul fatto che vorresti ottenere una Laurea in questo settore. Quindi, dove studiare cinema all’Università?

Università di cinematografia cosa si studia?

Se hai già optato per un percorso formativo di tipo universitario, ecco cosa comprende il piano di studi dell’Università di cinematografia:

  • Produzione;
  • Ripresa;
  • Fotografia;
  • Suono;
  • Audiovisivo Multimediale;
  • Artistico Multimediale;
  • Montaggio.

Università di cinematografia online e in presenza

Una possibilità che hai a disposizione è quella offerta da molte università di cinematografia, ossia quella di poter frequentare il corso da te scelto online o in presenza. Questo ti permette di organizzarti in base alle responsabilità che hai e di poter comunque portare a termine un corso completo e con qualifica finale di livello, perfetto per aprirti le porte nel mondo del cinema.

Laurea triennale in cinema a Roma, cosa è il Bachelor Of Arts?

Il bachelor of Arts è l’equivalente anglosassone della nostra Laurea triennale di cinema, una qualifica che appartiene al mondo universitario in vigore in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Ottenere il bachelor of arts è un’indicazione del fatto che hai ottenuto una formazione di livello avanzato ed è una chiave eccellente per aprire tante porte del mondo del lavoro in questo settore.

Il B.A. si concentra principalmente su discipline umanistiche, sociali, artistiche e letterarie, con la possibilità di scegliere una materia principale (major) e corsi facoltativi, offrendo una formazione interdisciplinare simile a quella della laurea triennale italiana. A differenza del Bachelor of Science (B.Sc.), che prevede un numero maggiore di corsi nella materia principale e una forte enfasi sulle scienze naturali, il B.A. è più diffuso in ambiti professionali legati a scienze sociali, arti e lettere.

Negli Stati Uniti e in Canada, il B.A. richiede che la maggior parte dei corsi frequentati rientri nelle arti, comprendendo discipline come scienze sociali, musica e arti plastiche, pur essendo a volte conferito anche in ambito scientifico in prestigiose università come Princeton. In Gran Bretagna, la distinzione tra arti e scienze è mantenuta, tranne in atenei come Oxford e Cambridge, che conferiscono il B.A. a tutti gli studenti, indipendentemente dalla specializzazione.

Differenze tra Laurea triennale e Bachelor of Arts

Le principali differenze tra il Bachelor of Arts (B.A.) e la laurea triennale italiana riguardano struttura, durata, approccio formativo e flessibilità.

  1. Struttura e durata:
    • Il B.A. dura generalmente tre anni in molti paesi (Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda), simile alla nostra laurea triennale, ma arriva fino a quattro anni in altri (Stati Uniti, Canada, Scozia, Irlanda).
    • La laurea triennale italiana, invece, ha una durata fissa di tre anni e segue un percorso più lineare e standardizzato a livello nazionale.
  2. Approccio formativo:
    • Il B.A. adotta un approccio interdisciplinare: lo studente sceglie una materia principale (major), ma può frequentare corsi opzionali in altre discipline, spaziando tra scienze sociali, arti, lettere e, in alcuni casi, anche discipline scientifiche.
    • La laurea triennale italiana è più specialistica e verticale, concentrandosi principalmente sulla disciplina scelta, con pochi esami fuori dal proprio ambito.
  3. Flessibilità:
    • Il B.A. offre maggiore flessibilità: gli studenti possono combinare corsi diversi, cambiare major o aggiungere un minor (materia secondaria).
    • La laurea triennale italiana ha un piano di studi più rigido, con scelte limitate fuori dal percorso accademico prefissato.

Detto questo, che università fare per lavorare nel Cinema?

Migliori università di cinema in Italia

Ecco alcune delle migliori università di cinema in Italia tra le quali scegliere:

  • Università Cinema Roma Sapienza: offre dei corsi sia di I che di II livello su Storia dell’Arte e dello Spettacolo, Arti visive e digitali, master in animazione digitale, corsi di cinema e teatro, editing audio e video digitale e molto altro ancora;
  • Università degli Studi Roma Tre: hai la possibilità di conseguire una laurea triennale in Arti, Discipline Musicali e Spettacolo, una Laurea Magistrale in Produzione Televisiva e Cinema, oltre ai numerosi master come in Produzione e Linguaggio per Cinema, Video e Televisione;
  • Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma: si tratta di una Scuola Nazionale di Cinema di alto livello i cui corsi e programmi accademici sono comparabili ai percorsi formativi universitari. Anche il programma di studi è triennale. Tra i docenti grandi maestri del cinema sia italiano che internazionale.

DAM Academy offre un Bachelor Triennale Specifico in Arti del Cinema, per formare aspiranti Registi, Videomaker e Montatori, Aiuto Registi e sceneggiatori, con competenze trasversali nel mondo del cinema, spendibile anche per lavorare in ambito Televisivo. Se vuoi scoprire di più, contattaci compilando il modulo seguente.

I CORSI DAM ACADEMY

FOTOGRAFIA

ADV & POST

CINEMA, VFX &

NEW MEDIA

GRAPHIC E WEB

COMMUNICATION

BEAUTY DESIGNER &

EVENT MANAGER

EVENT

MANAGEMENT

GAME DESIGN

& DEVELOPING

Richiedi info